Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Granfondo di Casteggio

1688886000

  giorni

  ore  minuti  secondi

fino a

9 Luglio 2023

Sara’ da questa prospettiva che i partecipanti vedranno profilarsi l’arrivo

Sulla prima collina pavese tra le vigne dell’Oltrepò

Promossa dal presidente dell’asd Sant’Angelo Edilferramenta, Vittorio Ferrante, la Granfondo di Casteggio vuole rendere omaggio ai territori collinari dell’Oltrepò Pavese offrendo nel contempo a tutti i cicloamatori una comoda sede di partenza facilmente raggiungibile e funzionale nella struttura del Centro Sportivo di Casteggio.

La Granfondo di Casteggio si propone con due percorsi in grado di soddisfare anche il corridore più esigente.

Entrambi i percorsi proposti infatti, sia il lungo da 123km e 2100m di dislivello che il medio da 77km e 1150m positivi, sono attentamente studiati per garantire divertimento in sicurezza.

Per questo, poco dopo il via, si inizierà subito a salire alla volta di Montalto Pavese, dove si giungerà in 10 km di salita pedalabile alternati a lunghi tratti di falsopiano.
Da qui, attraversando l’abitato di Bosco della Chiesa, si scenderà nella Vallescuropasso ove si imboccherà l’ascesa al Passo del Carmine caratterizzata dai tratti iniziali e finale di un certo impegno.
Al termine della discesa che conduce nei pressi della Diga del Molato avverrà la separazione tra i percorsi Lungo e Medio.

Il Medio prendendo a destra risalirà dolcemente la Val Tidone. Il Lungo invece prenderà a sinsitra per scendere fino a Nibbiano prima di risalire verso Pecorara e Cicogni, ove sarà posto un ristoro. Da qui una breve discesa condurrà alla strada che da Bobbio sale verso il Penice. Non si giungerà in vetta ma, privilegiando una discesa su strada ampia, si scenderà verso Romagnese e ancora oltre lungo la Val Tidone, fino a frazione le Moline, dove avverrà il ricongiungimento con il percorso Medio.

Insieme, i due percorsi si inerpicheranno verso Valverde e da lì, sempre in leggera salita, fino a giungere all’abitato di Sant’Albano. Da qui un’ampia e ben tenuta strada sempre in leggera discesa condurrà velocemente a Ponte Nizza e poi a Godiasco. Unostrappo poco dopo l’abitato di Torrazza Coste condurra’ nei pressi dell’abitato di Casteggio, dove un breve tratto vallonato introdurra’ all’arrivo in leggera salita.

Grande attenzione è riservata all’accoglienza dei partecipanti che con l’iscrizione riceveranno un ricco pacco gara, mentre per il dopo corsa saranno attesi per il pranzo all’interno del centro sportivo di Casteggio, ove saranno anche le docce, e potranno lasciare la bicicletta nel parcheggio custodito e gratuito ivi allestito.
Per chi arriva da lontano, sarà possibile soggiornare in camper in un area a loro riservata o approfittare delle strutture ricettive locali.

Pubblicità